Tipi di Trattamenti Osteopatici Offerti da Pellegrini
Presso lo studio di Federico Pellegrini, Osteopata a Milano, offriamo una gamma completa di trattamenti osteopatici personalizzati:
- Trattamento Osteopatico Strutturale: indicato per dolori muscolo-scheletrici e rigidità articolari, mira a migliorare la mobilità delle strutture ossee e muscolari.
- Trattamento Osteopatico Fasciale: agisce sulle fasce muscolari per alleviare tensioni e dolori cronici, migliorando il funzionamento del sistema connettivo.
- Trattamento Osteopatico Viscerale: mirato a ripristinare la mobilità e la funzionalità degli organi interni, utile per problemi digestivi o viscerali.
- Trattamento Cranio-Sacrale: una tecnica delicata che riequilibra il sistema nervoso e allevia tensioni a livello cranico e spinale, indicata anche per neonati e pazienti sensibili.
Ogni trattamento è studiato per rispondere alle esigenze specifiche di ogni paziente, garantendo un approccio olistico e completo al benessere. Scopri di più sull’Osteopatia.

Significato di Osteopatia: Cos’è?
L’osteopatia è una terapia sanitaria che si basa sul contatto manuale di specifiche aree del corpo come schiena, collo e testa. Questa disciplina consente di individuare, trattare e prevenire problemi di salute muovendo, allungando e massaggiando i muscoli e le articolazioni di una persona. L’osteopatia si basa sul principio secondo cui il benessere di un individuo dipende dal buon funzionamento combinato delle sue ossa, dei suoi muscoli, dei suoi legamenti e del suo tessuto. Approfondisci di più sull’osteopatia.


Come si Svolge una Seduta di Trattamento Osteopatico?
Una seduta osteopatica è un percorso personalizzato che inizia con un’anamnesi approfondita. L’osteopata analizza non solo i sintomi attuali del paziente, ma anche il suo stato di salute globale, considerando fattori che possono influire sulla condizione generale.
Segue una valutazione osteopatica, eseguita tramite test manuali. Questi consistono in mobilizzazioni e pressioni delicate per individuare le aree del corpo che necessitano di trattamento.
Il trattamento vero e proprio si basa sulle indicazioni emerse dalla valutazione e può includere tecniche articolari, fasciali o viscerali. Ogni tecnica viene scelta in base alle necessità specifiche del paziente, con l’obiettivo di ripristinare la mobilità, alleviare il dolore e promuovere l’equilibrio funzionale del corpo.
Prenota ora un trattamento presso lo studio Federico Pellegrini, Osteopata a Milano, per scoprire i benefici di un approccio manuale e personalizzato. Scopri tutto sulla Visita osteopatica.
Chi Ha Bisogno dei Trattamenti Osteopatici?
I trattamenti osteopatici sono indicati per chiunque desideri migliorare il proprio benessere, indipendentemente dall’età o dalla condizione fisica. Anche donne in gravidanza, neonati e anziani possono beneficiare dell’osteopatia per affrontare specifiche problematiche legate alla loro condizione.
Patologie e Disturbi Trattati con i Trattamenti Osteopatici
- Dolori muscolo-scheletrici e articolari: mal di schiena, cervicalgia, lombalgia, sciatalgia, nevralgie, tendiniti, fasciti plantari, dolori a spalle, ginocchia e caviglie.
- Difetti posturali: scoliosi, ipercifosi, iperlordosi.
- Traumi sportivi: trattamento e prevenzione per infortuni e recupero funzionale.
- Disfunzioni cranio-mandibolari: bruxismo, problemi posturali legati alla mandibola, supporto nei trattamenti ortodontici.
- Disturbi neurologici: cefalee, emicranie, nevralgie, disturbi del sonno, stress e ansia.
- Patologie ORL: sinusiti croniche, otiti, vertigini, acufeni.
- Gravidanza e post-partum: preparazione al parto, traumi da parto per mamma e neonato.
- Disfunzioni viscerali: reflusso, gastrite, sindrome del colon irritabile, disturbi mestruali.
- Patologie pediatriche: coliche, stipsi, rigurgiti, otiti ricorrenti.
Grazie al suo approccio globale, l’osteopatia aiuta a trattare questi disturbi ripristinando l’equilibrio naturale del corpo, favorendo il benessere e prevenendo recidive.


Trattamento Osteopatico Strutturale: Benefici e Come si Svolge
Il trattamento osteopatico strutturale è una delle tecniche più utilizzate da un osteopata, specialista che ha completato un percorso di studi approfondito in anatomia e fisiologia umana. Questa terapia si concentra sul riequilibrio dell’apparato muscolo-scheletrico, strettamente collegato al funzionamento del resto del corpo, inclusi gli organi interni.
Durante il trattamento, l’osteopata analizza il funzionamento biomeccanico del paziente, verificando la presenza di problematiche come articolazioni con limitazioni di movimento o ossa disallineate. Una volta individuati i problemi, utilizza manipolazioni precise e non dolorose per ripristinare la funzionalità e migliorare l’equilibrio corporeo.
I benefici del trattamento osteopatico strutturale includono il miglioramento della mobilità, la riduzione del dolore e l’eliminazione di blocchi neurologici che possono limitare i corretti impulsi nervosi e linfatici. Nonostante sia una terapia sicura, è sempre consigliato affidarsi a professionisti certificati per garantire risultati ottimali. Prenota una visita osteopatica per scoprire come può aiutarti.

Trattamento Osteopatico Fasciale: Come Funziona e Perché È Efficace
Il trattamento osteopatico fasciale è un’altra tecnica fondamentale praticata dall’osteopata, che si concentra sul tessuto connettivo (o fascia) che collega ossa, muscoli e legamenti, formando una rete che sostiene tutte le strutture corporee.
Questa terapia manipola delicatamente il tessuto connettivo per ridare fluidità ai movimenti, alleviare il dolore e migliorare la funzionalità generale. L’osteopata valuta la zona dolente attraverso test motori, identificando la causa principale del fastidio e lavorando sulla parte contratta o densificata per restituire elasticità e benessere al corpo.
Il trattamento fasciale è indicato per ridurre tensioni e dolori che possono manifestarsi in un punto ma avere origine in un’altra area del corpo. È una terapia sicura e priva di controindicazioni specifiche, ma è sempre fondamentale rivolgersi a un osteopata certificato per ottenere i migliori risultati.
Il Trattamento Osteopatico Viscerale: Benefici, Come si Svolge e Quando È Indicato
Il trattamento osteopatico viscerale si basa sulla stretta connessione tra gli organi interni e la struttura muscolo-scheletrica. Secondo l’osteopatia viscerale, un malfunzionamento degli organi può influenzare negativamente altre parti del corpo. Ad esempio, un dolore alla schiena può derivare da una colite o da un’infiammazione del colon.
Questa tecnica consente all’osteopata di individuare la vera origine del dolore, spesso trascurata da trattamenti convenzionali che si concentrano solo sul sintomo. Problemi come reflusso gastrico, gonfiore, costipazione, o persino mal di testa e sindrome del tunnel carpale possono trovare sollievo attraverso il trattamento viscerale.
In ambito medico, il trattamento viscerale è sempre più riconosciuto come supporto alle terapie tradizionali, evitando l’uso eccessivo di farmaci. Grazie a manipolazioni delicate, l’osteopata aiuta a migliorare la funzionalità degli organi e ad alleviare disturbi cronici come nausea, problemi alla prostata, effetti della menopausa, coliche infantili, stress e ansia.
Questo approccio olistico non solo risolve il sintomo, ma affronta la causa reale, offrendo un benessere duraturo. Rivolgersi a un osteopata certificato per un trattamento viscerale è la scelta ideale per migliorare la qualità della vita in modo naturale e personalizzato.
Il Trattamento Cranio-Sacrale: Benefici, Come si Svolge e Quando È Indicato
Il trattamento cranio-sacrale è uno dei più delicati e piacevoli tra i trattamenti osteopatici. Attraverso leggere manipolazioni su cranio e colonna vertebrale, l’osteopata aiuta a sciogliere blocchi e tensioni causati dalle posture scorrette della vita quotidiana, come stare ore al computer o in auto.
Questo approccio offre numerosi benefici, tra cui il sollievo da stress, il miglioramento della respirazione, il riequilibrio del sistema gastroenterico, l’alleviamento di mal di testa, emicranie e dolori causati da colpi di frusta, colpo della strega e scoliosi. Inoltre, è indicato per migliorare la postura e promuovere il benessere generale.
Grazie alla sua delicatezza, il trattamento cranio-sacrale non presenta controindicazioni ed è particolarmente adatto a donne in gravidanza, pazienti post-operatori, anziani e neonati. Questa terapia è ideale per chi cerca un approccio naturale e privo di dolore per migliorare la qualità della propria vita. Rivolgiti a un osteopata certificato per beneficiare di questa tecnica innovativa e sicura.
Prenota ora il tuo appuntamento! I trattamenti osteopatici sono disponibili a Milano nello studio a Milano Bicocca in via Ponale, 48. Osteopata a Milano al Tel: 339 257 9203 per terapie e trattamenti osteopatiche per adulti, anziani e ragazzi.